e ho ideato “SBLOCCA LA TUA CRISI DI COPPIA” per aiutare donne che se la sono sempre cavata molto bene nella loro vita lavorativa e affettiva ma che in questo periodo stanno vivendo una crisi di coppia che oltre a farle soffrire affettivamente, sta inficiando anche le performance lavorative.
Questo percorso è un breve ma intenso viaggio di 8 settimane che ha lo scopo di farti ritrovare te stessa, ridefinire la relazione con il partner ed essere una madre autentica.
Non si tratta di una psicoterapia breve e nemmeno della consulenza dell’esperto ma di un processo decisionale profondo e mirato che ti porterà al risultato che tu stessa costruirai.
Questo è l’ultimo tratto che ti condurrà fuori dal tunnel fatto di pesantezza, freddezza relazionale o continui litigi, verso la luce della serenità e dell’affettività.



Sono questi i risultati che desideri?
Compila il breve questionario per accedere alla chiamata informativa gratuita*
* La chiamata ha una durata di 30 minuti e si svolgerà su Skype.
Ti spiegherò brevemente cosa faremo durante il percorso e le modalità per cominciare ma sopratutto scopriremo se ci sono le condizioni per avere degli ottimi risultati con il percorso.
Non è una seduta di terapia, coaching o sostegno psicologico.
SFIDA DEI 5 GIORNI
Solo a febbraio e solo per 8 persone !
Inizia ad uscire dalla tua crisi di coppia: ritrova energie e aumenta il tuo potere decisionale!

Un’opportunità unica che ho deciso di offrire a 8 donne che vogliono lavorare con me e ottenere i primi risultati concreti.
Ci vedremo su zoom in un piccolo gruppo privato dalle 18:30 alle 19 nei seguenti giorni
- Martedì 16
- Giovedì 18
- Martedì 23
- Giovedì 25
- Martedì 2 marzo
Per informazioni e iscrizioni scrivimi su Messenger o compila questo form
Leggi gli articoli
“Sblocca la tua crisi di coppia”
- Rapporti di coppia difficili: come superare la paura del fallimento
- Come usare i ricordi per sbloccare la crisi di coppia
- Come trasformare i tuoi sensi di colpa in una grande risorsa per te stessa e per la tua coppia
- Crisi di coppia: paura di rimanere sola? Ecco come affrontarla!
- Maschi e femmine: le differenze neurochimiche
- Uomini e donne: differenze cerebrali e cognitive
- Conflitto familiare da convivenza forzata