
Topics
Cos’è l’ansia
Condizione di attivazione generale delle risorse fisiche e mentali. Fisiologicamente l’ansia si manifesta in corrispondenza di eventi per cui è richiesta una performance fisica o mentale ma diventa problematiche se protratta nel tempo o se sganciata da un obiettivo da raggiungere.
Sintomi più frequenti dell’ansia
Generalmente le persone riferiscono quattro o più di questi sintomi per un periodo di alcuni mesi:
- irrequietezza
- facile affaticabilità
- difficoltà di concentrazione
- vuoti di memoria
- tensione muscolare
- alterazioni del sonno
- aumento di caffeina, nicotina o altri eccitanti
- gastrite
- inappetenza o fame eccessiva
- tic o comportamenti ossessivi
- cefalee
Tende ad impadronirsi della persona che si sente sfrattata da se stessa. Predominano comportamenti automatici e forzati a cui la persona difficilmente riesce a sottrarsi (il cioccolatino di troppo, le sigarette in più, l’alcol, ecc.)
Se il disturbo non è troppo pervasivo e duraturo si possono utilizzare degli accorgimenti comportamentali o delle tecniche di alleviamento dello stress per ridurre l’attivazione e riprendere possesso delle proprie facoltà fisiche e mentali.
Cosa puoi fare
La prima cosa da fare è riuscire a prendersi anche solo pochi minuti per se stessi ed eseguire una respirazione diaframmatica con fasi inspiratorie ed espiratorie lunghe e profonde.

È molto importante sedersi in un luogo tranquillo con carta e penna e scrivere tutti gli impegni e le preoccupazioni in ordine di priorità.
Bere almeno 2 litri di acqua al giorno. L’idratazione è fondamentale per il funzionamento salutare del corpo e le persone ansiose tendono a dimenticarsi di d bere. Inoltre in questi stati di allerta, le ghiandole surrenali secernono cortisolo che tende a trattenere i liquidi.
Aiutare il sistema digerente mangiando cibi semplici con pochi condimenti e poco sale, introducendo nella propria dieta quotidiana frutta e verdura.
Riduci le bevande alcoliche o toglile completamente.

Prima di andare a dormire fai un bagno caldo o una doccia calda per favorire il sonno.
Se hai difficoltà a svolgere queste semplici attività o risultano poco utili, significa che il tuo livello di ansia è troppo elevato: contattami per una consulenza gratuita.
In sintesi


Bibliografia essenziale
- Panoramica sull’ansia – https://www.msdmanuals.com/it-it/casa/disturbi-di-salute-mentale/disturbi-da-ansia-e-stress/panoramica-sui-disturbi-d%E2%80%99ansia
- News – https://www.lescienze.it/news/2018/02/01/news/cellule_ansia-3845895/
- App rilassamento iOS – https://apps.apple.com/it/app/serenity-meditazione/id1414802569
- App rilassamento Android – https://play.google.com/store/apps/details?id=uk.co.serenity.guided.meditation